Risotto speck e zucca

Per realizzare la ricetta Risotto speck e zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISOTTO SPECK E ZUCCA

Ingredienti per Risotto speck e zucca

brodo vegetaleolioolio d'oliva extra-vergineparmigianopeperisosalespeckzucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto speck e zucca

La ricetta RISOTTO SPECK E ZUCCA è un classico della cucina italiana, tipico soprattutto delle regioni del nord.
Un connubio perfetto tra sapori decisi e riconoscibili come quelli del speck e della zucca, arricchiti dalla cremosità del riso e dal tocco di formaggio parmigiano.
Perfetto da gustare durante le fredde sere d’autunno, questo piatto riscalda il corpo e l’anima.

Riscalda un filo di olio in una pentola. Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e soffriggi la zucca tagliata a cubetti con un pizzico di sale e pepe.
Trasferisci la zucca in una ciotola e nel tegame stesso, tosta il riso per qualche minuto, mescolando continuamente.
Aggiungi un mestolo di brodo vegetale caldo e fai sciogliere il riso prima di aggiungere un altro mestolo.
Continua a cuocere il riso a fuoco dolce, aggiungendo un mestolo di brodo alla volta, sempre aspettando che venga assorbito completamente.

Aggiungi lo speck a cubetti e incorporalo al riso.
Mescola delicatamente, lasciando cuocere per un paio di minuti.
A fine cottura, manteca il risotto con parmigiano reggiano grattugiato.
Servi il risotto caldo, guarnito con un filo di olio extra vergine d’oliva e una grattugiata di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.