Koulouri, la tradizionale ciambellina al sesamo

Per realizzare la ricetta Koulouri, la tradizionale ciambellina al sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

KOULOURI, LA TRADIZIONALE CIAMBELLINA AL SESAMO

Ingredienti per Koulouri, la tradizionale ciambellina al sesamo

farinalievito di birraolio di sesamosalesemi di sesamozuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Koulouri, la tradizionale ciambellina al sesamo

La ricetta KOULOURI, LA TRADIZIONALE CIAMBELLINA AL SESAMO è un classico della tradizione greca. Originaria della Grecia, questa ciambellina al sesamo è un simbolo della pasticceria locale, spesso gustata come snack o come accompagnamento a caffè e tè. Il suo sapore unico, dato dal sesamo e dalla leggera dolcezza, la rende irresistibile.

La preparazione di questa ricetta prevede alcuni passaggi semplici.

  • Inizia mescolando la farina, lo zucchero e il lievito di birra in un grande contenitore.
  • Aggiungi l’olio di sesamo, il sale e lo zucchero semolato, lavorando l’impasto fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Lava i semi di sesamo e asciugali, poi aggiungili all’impasto, lavorando fino a completo assorbimento.
  • Lascia riposare l’impasto per circa un’ora, in un luogo caldo e asciutto, coperto con un panno umido.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e modella ogni porzione in una ciambellina, poi passala nei semi di sesamo per copertura.
  • Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.