La storia della focaccia è antica, originaria delle regioni settentrionali della penisola italica. Questo piatto semplice e gustoso è stato evolve in diverse versioni, tra cui la focaccia dolce con uvetta. Questo dessert è tipico delle tradizioni culinarie italiane, specialmente durante le feste e le occasioni speciali. La focaccia dolce è caratterizzata da un sapore dolce e un arricchimento di uvetta, che conferisce un’atmosfera autunnale e autunnale.
Preparazione
- Monda 250g di farina 00 e 250g di farina manitoba. In un’ampia ciotola, crea una fontana e aggiungi nel centro il burro ammorbidito, il lievito di birra disidratato e il sale.
- Unisci gradualmente le farine alle ingredienti liquidi (latte e zucchero semolato) mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto liscio.
- Aggiungi l’uvetta e mescola bene per distribuire uniformemente. Lascia riposare l’impasto per 10 minuti.
- Stendi l’impasto su una superficie leggermente farcita di farina, lavorandolo leggermente per ottenere un reticolo di solchi.
- Inforna la focaccia a 350°F (180°C) per 35-40 minuti, o fino a quando diventa dorata e croccante.
- Sforna la focaccia e lascia raffreddare sulla griglia. Conserve in un contenitore ermetico per non più di 3 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.