Il farro: cos’è e come si cucina

Per realizzare la ricetta Il farro: cos’è e come si cucina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il farro: cos’è e come si cucina

Ingredienti per Il farro: cos’è e come si cucina

cruscafarrogranoorzospezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il farro: cos’è e come si cucina

La ricetta Il farro: cos’è e come si cucina è un piatto tradizionale italiano tipico della regione umbra. L’origine del piatto risale ad epoche remote, ma è diventato famoso da sempre per i suoi sapori unici e il contesto in cui viene servito, solitamente in inverno. Si tratta di un piatto economico e nutrizionale, utile per l’intera famiglia.

  • Misura 200g di farro e toialo. Lava la crusca e il grano in acqua, poi travaglia la miscela con l’orzo. Metti da parte i semi di spezie e tritali in una ciotola e raccaprali. Misura e taglia 200g di farro e travaglia la miscela con le spezie tritate e metà della crusca ottenuto prima.
  • In una pentola d’acqua alta da coprire il farro metti tutti gli altri ingredienti e metali e comincia a cuocere, se necessario aggiungi più acqua. Porta il tutto a ebollizione e lascia cuocere (circa 45 minuti secondo alcune fonti). Metti da parte la crusca riservata e usala per decorare il piatto. Prima della fine della cottura, cuoci gli ingredienti in un padellino a fettine con un po’ di olio e guarnisci il piatto con questi stessi ingredienti.
  • Quando il farro sarò cotto, lascialo raffreddare per i 10 minuti. Metti nel piatto tutte delle altre verdure fatte cuocere e raffreddare e versale tutto in una spaccata. Con l’aiuto di un panino tostato usalo per decorare il piatto ed ecco pronto il piatto completo insieme a una grande paella piena di liquido di cottura del farro ottenuta prima.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.