- Tagliare le melanzane a fette spesse circa 1 cm e metterle in una colapasta. Cospargere le fette di melanzana con un po’ di sale grosso per far uscire l’amaro.
- Lasciare riposare le melanzane per almeno 30 minuti. Nel frattempo, tagliare i pomodorini a metà e lavare le foglie di basilico.
- Sciacquare le fette di melanzana sotto acqua corrente per rimuovere il sale e asciugarle tamponandole leggermente con della carta assorbente.
- In una padella, scaldate un paio di cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e friggere le fette di melanzana fino a quando non sono dorate su entrambi i lati.
- In un’altra padella, mettere i pomodorini con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale. Cuocere a fuoco medio fino a quando non inizia a rilasciare il loro succo.
- Tagliare la ricotta salata a cubetti e aggiungere alle melanzane fritte insieme ai pomodorini e alle foglie di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.