Crumble alle pesche senza cottura

Per realizzare la ricetta Crumble alle pesche senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crumble alle Pesche Senza Cottura

Ingredienti per Crumble alle pesche senza cottura

biscotti secchiburrocannellamargarinanocipeschezuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crumble alle pesche senza cottura

La ricetta Crumble alle Pesche Senza Cottura, un klasico della tradizione britannica, è un delizioso piatto estivo che miscela il sapore delle pesche con il croccante del crumble. La sua origine risale al XIX secolo, quando le donne della Nuova Zelanda e dell’Inghilterra crearono questo dolce pesante per il consumo familiare. Il crumble alle pesche è un gusto tipico della stagione estiva, quando le pesche sono allo spuntare e si apprezzano al massimo.

Ingredienti:

• biscotti secchi
• burro
• cannella
• margarina
• noci
• pesche
• zucchero
• zucchero di canna

  • PreNDI i biscotti secchi e grattugia i noci.
  • Fonduti il burro e la margarina in una ciotola, aggiungi la cannella e mescola bene.
  • Aggiungi i biscotti secchi e le noci alla ciotola con il burro e il margarina, mescola bene.
  • Separando le pesche dalla polpa, distribuiscile in una teglia da forno.
  • Spruzza con lo zucchero e lo zucchero di canna e copri con il crumble combinato.
  • Inforna a 180°C per 35-40 minuti o fino a quando il crumble è croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.