Questo piatto è una deliziosa rappresentazione della tradizione culinaria tipica delle province settentrionali d’Italia. Il groviera, un formaggio ricco e cremoso, è il vero protagonista di questa ricetta. Gli albumi di uovo ben legati danno consistenza e soavità alle palline, mentre l’olio di semi di girasole aggiunge un tocco leggero e delicato al sapore. La pangrattata croccante e salata serve come abbondante contorno, equilibrando l’umidità del formaggio.
Comincia con l’ammorzare gli albumi in una ciotola, aggiungendo sale a gusto.
- Metta in una ciotola a parte il formaggio groviera spalmato con un cucchiaio.
- Aggiungere l’olio di semi di girasole alle uova montate, fino alla formazione di una crema omogenea.
- Mettere a bagno il pangrattato intiepidito in una ciotola con acqua leggermente tiepida, fino a quando non diventa morbido.
- Spremere fuori l’acqua dal pangrattato, poi aggiungerlo al composto delle uova già mescolato con il formaggio.
- Infine, con un cucchiaio prendere piccole quantità del composto e formare delle palline.
- Raggiungere il peso di ogni pallina di circa 40-50 grammi, poi immergile in padella capiente con olio bollente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.