Il suo sapore è intenso e deciso, grazie al profumo di acciughe e al piccante del peperoncino, bilanciato dalla dolcezza del pomodoro e della cipolla.
Solitamente viene gustato come piatto unico durante le serate estive, accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco.
- Scalda l’olio in una padella capiente.
- Fai soffriggere la cipolla tritata finché non diventa traslucida.
- Aggiungi le acciughe tritate e fai sciogliere completamente.
- Aggiungi il peperoncino e mescola per amalgamare i sapori.
- Sfuma con un mestolo di acqua calda e lascia riposare per qualche minuto.
- Aggiungi la polpa di pomodoro e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo, porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente.
- Scola la pasta e aggiungila al sugo.
- Amalgama bene il condimento alla pasta, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario.
- Contorna con prezzemolo tritato e servi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.