Penne alla carbonara di asparagi selvatici

Per realizzare la ricetta Penne alla carbonara di asparagi selvatici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne alla carbonara di asparagi selvatici

Ingredienti per Penne alla carbonara di asparagi selvatici

aglioasparagiburroformaggio grattugiatonocipancettaparmigianopasta tipo pennepepesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne alla carbonara di asparagi selvatici

La Penne alla carbonara di asparagi selvatici è un piatto primaverile che celebra la ricchezza dei sapori selvatici e la freschezza della stagione. Questa ricetta nasce dalle tradizioni italiane, dove gli asparagi selvatici sono un ingrediente caratteristico della cucina contadina. Il piatto si prepara di solito in occasione delle feste di primavera, quando gli asparagi sono in piena stagione e il loro sapore è più intenso.

Gli elementi chiave di questa ricetta sono gli asparagi selvatici, la pancetta croccante e le uova fresche, che creano un connubio di sapori e textures unico e delizioso. La Penne alla carbonara di asparagi selvatici è un piatto facile da preparare, ma che richiede un po’ di attenzione ai dettagli per esaltare al meglio gli ingredienti.

  • Scegli gli asparagi selvatici più freschi e taglia le punte più tenere, lasciando da parte le parti più dure.
  • In una padella, sciogli il burro con l’aglio tritato e la pancetta croccante, fino a quando non saranno ben amalgamati.
  • Aggiungi le penne alla padella e cuoci finché non saranno al dente.
  • In una ciotola, sbatti le uova con il parmigiano grattugiato e una macinata di pepe.
  • Aggiungi le noci tritate e il sale alla ciotola e mescola bene.
  • Unisci le uova alla padella con le penne e gli asparagi selvatici, mescolando tutto con attenzione.
  • Servi subito, guarnendo con altre noci e parmigiano grattugiato, se lo desideri.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.