Zeppole di san giuseppe all’olio

Per realizzare la ricetta Zeppole di san giuseppe all’olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppole di San Giuseppe all'olio

Ingredienti per Zeppole di san giuseppe all’olio

amarenefarina 00oliosalesciroppouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppole di san giuseppe all’olio

La ricetta Zeppole di San Giuseppe all’olio trae le sue origini dalla tradizione culinaria italiana, in particolare dalla festa di San Giuseppe, festeggiato ogni 19 marzo. Queste deliziose frittelle sono caratterizzate da una consistenza soffice e leggera, avvolgente una crema dolce e golosa. Tipicamente guarnite con zucchero a velo e amarene sciroppate, le zeppole rappresentano un classico dolce della festa, gustato insieme a caffè o bicchierini di limoncello.

  • Mescola in una ciotola farina, zucchero, sale e un pizzico di bicarbonato.
  • Tampona le uova in una ciotola a parte
    e aggiungi un cucchiaio di farina.
    Unisci le uova alla farina.
  • Impastiamo un impasto omogeneo.
  • Scalda l’olio in abbondanza in una padella.
  • Con un cucchiaio, immergere piccole porzioni di impasto nell’olio bollente.
  • Frigge le zeppole fino a quando non diventano dorate.
  • Scolale e asciugale su carta assorbente.
  • Prepara lo sciroppo versando zucchero e acqua in una pentola
    a fuoco medio. Aggiusca un pizzico di limone e lascia cuocere per qualche minuto.
  • Addolcisci le zeppole immergendole nello sciroppo.
  • Guarnisci con zucchero a velo e amarene sciroppate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.