Gnocchi gratinati con zucchine e melanzane

Per realizzare la ricetta Gnocchi gratinati con zucchine e melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi gratinati con zucchine e melanzane

Ingredienti per Gnocchi gratinati con zucchine e melanzane

cipollagnocchi di patatemelanzanemozzarellaolioparmigianopassata di pomodoropomodori pelatisalesale finosale grossozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi gratinati con zucchine e melanzane

La ricetta Gnocchi gratinati con zucchine e melanzane nasce dalla sapiente combinazione di ingredienti semplici e gustosi tipici della cucina italiana. La morbidezza degli gnocchi cotti al punto giusto si sposa con la dolcezza delle zucchine e melanzane, creando un connubio di sapori delicati e appaganti, arricchito dalla cremosità della mozzarella e dal profumo intenso del parmigiano grattugiato. Un piatto semplice da preparare, perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo tra amici.

  • Lava e trita la cipolla.
  • Taglia le melanzane a cubetti.
  • Taglia le zucchine a rondelle.
  • In una casseruola, soffriggi la cipolla in olio d’oliva.
  • Aggiungi le melanzane e lascia cuocere fino a quando saranno morbide.
  • Aggiungi le zucchine e cuoci per ulteriori 5 minuti.
  • Condisci con sale, sale fino, sale grosso, passata di pomodoro e pomodori pelati.
  • Porta a ebollizione, poi riduci il fuoco e lascia sobbollire per circa 15 minuti.
  • Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata.
  • Scolala gli gnocchi e aggiungili al sugo di melanzane e zucchine.
  • Distribuisci gli gnocchi in una teglia da forno.
  • Copri con abbondante mozzarella a fette e parmigiano grattugiato.
  • Inforna a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando la mozzarella sarà dorata e il formaggio si sarà sciolto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.