Il piatto si caratterizza per la combinazione di sapori delicati e freschi: la delicatezza del pesce, la dolcezza dei piselli e la vivacità del pomodoro, uniti in una salsa ricca e completa.
La pasta tipo tagliatelle ben assorbe tutti i sapori, creando un’unione perfetta. Tagliatelle con seppie e piselli è un piatto semplice e versatile, spesso gustato in famiglia durante i pranzi domenicali.
- Soffriggi la cipolla trita in olio extra vergine d’oliva.
- Aggiungi i pomodori pelati schiacciati con le mani e la passata di pomodoro.
- Porta a ebollizione e lascia cuocere per circa 15 minuti.
- Nel frattempo, lava e pulisci le seppie rimuovendo il becco e lo “stiletto”.
- Taglia le seppie a rondelle.
- Aggiungi le seppie e i piselli già cotti al sugo di pomodoro.
- Lascia cuocere per altri 5 minuti, aggiustando di sale e pepe.
- Cuoci le tagliatelle in acqua bollente salata.
- Scola la pasta al dente e condiscila con il sugo di seppie e piselli.
- Servi le tagliatelle calde, guarnendo con prezzemolo fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.