Per realizzare la ricetta Ribollita a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Ribollita a modo mio
bietebrodo vegetalecarotecavolocavolo verzacioccolatocipollafagioliolio d'oliva extra-verginepanepassata di pomodoropatatepepesalesedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ribollita a modo mio
La ricetta Ribollita a modo mio è un classico della tradizione toscana, un piatto caldo e confortante che richiama la semplicità e l’autenticità della cucina contadina. La ricetta originale risale al Medioevo, quando le famiglie contadine toscane utilizzavano gli scarti di verdura e pane per creare un piatto sostanzioso e nutrizionale. La Ribollita è caratterizzata da un sapore robusto e rustico, ottenuto dall’unione di verdure, legumi e pane raffermo, e viene solitamente gustata durante le giornate fredde d’inverno.
Per preparare la mia versione di Ribollita, segue questi passaggi:
Prepara le verdure: lava e taglia le biete, il cavolo, il cavolo verza, le carote, il sedano e la cipolla.
In una grande pentola, soffriggi le verdure in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sono morbide.
Aggiungi il brodo vegetale, i fagioli, la passata di pomodoro, le patate e il pane raffermo.
Lascia cuocere il tutto per almeno un’ora, aggiustando di sale e pepe quando necessario.
Infine, aggiungi un po’ di cioccolato per dare un tocco originale alla ricetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!