Lenticchie in umido

Per realizzare la ricetta Lenticchie in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Lenticchie in umido

Ingredienti per Lenticchie in umido

aglioconcentrato di pomodorolenticchieoliopeperosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lenticchie in umido

La ricetta Lenticchie in umido è un classico della cucina italiana, originaria del centro-sud del paese. Questo piatto è caratterizzato da un intenso aroma di aglio e rosmarino, unito al sapore denso delle lenticchie cotechine. È un piatto che si gusta comunemente durante i mesi più freddi dell’anno, accompagnato da fette di pane tostato o con un’insalata di contorno.

  • Riscaldare l’olio in una casseruola e tritare l’aglio fino a quando non è dorato.
  • Agiungere il concentrato di pomodoro e cuocere per alcuni minuti, finché il condimento non è amalgamato.
  • Aggiungere le lenticchie scopeglie e cuocere per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono tenere.
  • Aggiungere sale e pepe q.b. e infine il rosmarino tritato.
  • Servire il Lenticchie in umido caldo, oppure riportarlo a temperatura in forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.