Il piatto è caratterizzato da un sapore dolce e leggermente amaro, derivato dal radicchio, contrastato dalla cremosità della ricotta e dal croccante delle noci. Viene solitamente gustato come antipasto o contorno in occasioni conviviali.
- Inizia preparando la besciamella: in un pentolino, sciogli il burro e aggiungi la farina00, mescolando bene. Aggiungi il latte, continuando a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Stagiona con sale fino e pepe.
- Prepara le crespelle: in una ciotola, sbatti le uova con un po’ di sale e olio. Aggiungi la farina00 e mescola fino ad ottenere un impasto liscio. Lascia riposare per 30 minuti.
- Cuoci le crespelle in una padella antiaderente con un filo di olio. Fai cuocere fino a quando non sono dorate e croccanti.
- Prepara il ripieno: in una ciotola, mescola la ricotta con il parmigiano, l’erba cipollina e la salvia triturate. Aggiungi le noci tritate e mescola bene.
- Assembla i sacchettini: disponi una crespella su un tagliere, aggiungi un po’ di ripieno al centro e chiudi a sacchetto, fermando con un paio di stuzzichini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.