Cornelio e perlina vi invitano al loro matrimonio gourmet

Per realizzare la ricetta Cornelio e perlina vi invitano al loro matrimonio gourmet nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cornelio e Perlina vi invitano al loro matrimonio gourmet

Ingredienti per Cornelio e perlina vi invitano al loro matrimonio gourmet

acciugheagliobasilicomelanzanementaolio d'oliva extra-verginepane neroparmigianopatatepeperonipomodoriniprezzemolosesamotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornelio e perlina vi invitano al loro matrimonio gourmet

La ricetta è un omaggio al piatto che hanno scelto di servire al loro matrimonio, un luogo dove sogni e sapori si incontrano. Un piatto che riassume la passione e la dedizione che hanno dimostrato nella loro storia d’amore, e che desiderano condividere con gli ospiti speciali. In questo giorno di gioia e allegria, il sapore della felicità è accompagnato dai sapori autentici della tradizione italiana, con ingredienti freschi e profumi inebrianti. Il piatto è un omaggio all’amore che cresce quotidianamente, come i sapori della ricetta che si sposano nella tela di un’esperienza culinaria unica.

  • Prepara gli ingredienti selezionati, dalla melanzana alla patata, passando per i pomodorini e le basilico freschi, in modo da avere tutti gli ingredienti pronti all’appello.
  • Sbuccia le patate e tagliali a tocchi, mentre puoi sbucciare anche le melanzane e tagliali in spicchi.
  • Sciogli il pane nero in acqua, in modo da farlo assorbire prima di utilizzarlo per la ricetta.
  • Taglia i peperoni a tocchi e lascia i pomodorini tal quali o li finisci di tagliare.
  • Infine, prepara l’aglio e tagliagli uno cerchio.

Sforna gli ingredienti da preparare. Unisci gli ingredienti in una ciotola unendo un mezzo cucchiaio di timo, basilico e menta. Aggiungi un filo d’olio e un pizzico di parmigiano, scalda una padella, e sfumala con la cipolla. Fini il piatto con un cucchiaio di olio d’oliva e imprimi la composizione con secche di sesamo. Culmina con il piatto. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.