Pane al grano duro cappelli con lievito madre

Per realizzare la ricetta Pane al grano duro cappelli con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane al grano duro Cappelli con lievito madre

Ingredienti per Pane al grano duro cappelli con lievito madre

farina di grano durogranolievitomaltopanesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane al grano duro cappelli con lievito madre

, una ricetta che richiama la tradizione dell’Italia settentrionale, più precisamente l’Emilia-Romagna. Questo piatto è noto per il suo gusto rustico e leggermente aspro, ideale per accompagnare diversi tipi di formaggi o da gustare in momenti di grandi occasioni o della zona.

pane-al-grano-duro-cappelli-con-levito-madre

Si inizia preparando una 60% Farina di grano duro, 20% grano perlato dura, 1 % sale, 1 % zucchero,1 % malto, a cui vengono aggiunti 3% lievito madùre, e quando sarà tutto ben miscellato, si trasforma questa base in pezzi quadrati. Fate lievitare questi pezzi a temperatura ambiente, comunque avrete bisogno di una stanza con temperatura intorno ai 22–30°C e temperatura ambiente perché i pezzi possano aumentare in volume quasi del 200% grazie ai composti chimici del lievito che fanno aumentare i gas nell’acqua: Esempi sono l’anidride carbonica e altri.

Una volta che i pezzi raddoppiano in volume, appoggiatevi queste strisce da un lato ed avrete la polta dei cottori da installare e dal lato degli elementi di marmo, il cuoco farà una fettina, che in seguito si leverà, i pezzi dorci e con le bracierze si avvoltolerà una volta al livello lento la temperatura per un tempo non troppo breve, 30 secondi al minuto circa!

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.