Maionese al basilico

Per realizzare la ricetta Maionese al basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Maionese al basilico
Category Contorni

Ingredienti per Maionese al basilico

  • basilico
  • maionese
  • olio
  • olio di semi di girasole
  • sale
  • senape
  • succo di limone
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maionese al basilico

La ricetta Maionese al basilico è un piatto classico, ottimo da servire come condimento per piatti di pasta, contorno per carni o come ingrediente per insalate. Questa ricetta, anche se semplice, regala un gusto non comune alla classica maionese sia a singoli che in famiglia.

Principali ingredienti:

Basilico
Maionese
Olio
Olio di semi di girasole
Sale
Senape
Succo di limone
Tuorlo d’uovo
Uova
Vino

  • Travaglia a crudo 25 gr di basilico ed aggiungi una presa di sale.
  • In una ciotola travaglia la maionese con un po’ di olio d’oliva fino a quando si formano piccole bolle.
  • Aggiungi la senape, il succo del limone e l’uovo crudo ed ammanigliate.
  • Metti i tuorli di uovo e travaglia fino a quando ogni cosa si è amalgamata assolutamente.
  • Unisci gli ingredienti mescolati all’inizio ai tuorli. Dopodiché raggiungi l’intensità desiderata con il vino, mescolando regolarmente.
  • Aggiungi il basilico tritato e travaglia la pre-mistura fino a raggiungere l’effetto desiderato, utilizzando più olio d’oliva tritato se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.