Nel suo cuore c’è un ricco ragù a base di carne di manzo brasata a lungo in un soffritto aromatico con note di pimento, paprika, maggiorana e aglio. Il vino rosso dona un tocco di complessità e profondità di sapore, mentre lo scorza di limone aggiunge una nota fresca e rinfrescante.
Il Gulasch di manzo tirolese viene spesso servito con polenta o knödel (polpette tirolesi), ma anche con spaetzle (gnocchi). È un piatto ideale per le fredde serate invernali, quando si desidera un pasto caldo e sostanzioso.
- Rosolare la carne macinata con aglio e cipolla in una pentola capiente.
- Aggiungere brodo, vino rosso, concentrato di pomodoro, paprika dolce, pepe nero, semi di cumino, maggiorana, alloro e scorza di limone.
- Portare a ebollizione, quindi abbassare la fiamma e lasciate brasare per almeno 2 ore.
- Aggiungere la carne di manzo tagliata a cubetti e proseguire la cottura fino a quando la carne è tenera.
- Aggiungere un po’ di aceto di vino rosso nei ultimi 10 minuti di cottura per equilibrare i sapori.
- Servir il Gulasch di manzo tirolese caldo con la polenta, knödel, o spaetzle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.