Risi e bisi

Per realizzare la ricetta Risi e bisi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risi e bisi

Ingredienti per Risi e bisi

brodoburrocarotecipollaolio d'oliva extra-verginepancettaparmigianopepepisellirisosalesale finosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risi e bisi

La ricetta Risi e bisi

Risi e bisi è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario del Trentino-Alto Adige. Questa ricetta è caratterizzata dai sapori primaverili dei piselli e dalla cremosità del riso. Nata con l’obiettivo di soddisfare la fame dei lavoratori agricoli durante la primavera, la cucina semplice e genuina di Risi e bisi è oggi uno dei piati più amati da italiani e turisti.

Preparazione:

  • Scegli e lava i piselli, tagliali in due lungo l’incavo del gambo. Riserva e metti da parte.
  • Taglia a cubetti la carota, lo sedano e la cipolla. In un grande pentolino scalda l’olio d’oliva extra-vergine a fuoco medio-alto.
  • Aggiungi la pancetta e leave cuocere fino a quando l’arrosto non sarà dorato. Aggiungi la carota, lo sedano e la cipolla e cuoci a fuoco lento, fino a quando i legumi non sono teneri.
  • Aggiungi il brodo caldo nella pentola con la pancetta. Porta il brodo a ebollizione, aggiungi un pizzico di sale e cuoci fino a che il brodo non sarà lontano dall’ebollizione. In un altro recipiente, sciogli un cucchiaino di burro.
  • Aggiungi gli spinaci alle verdure dentro pentola. Aggiungi il sale a piacere. Aggiungi il riso con la cipolla e il sedano al brodo caldo, gira e la acqua lentamente.
  • Se necessario, aggiungi il burro precedentemente sciolto per conferire cremosità al riso. Aggiungi una generosa manciata di pepe e strofinalo con il riso, infine, completa con un velo di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.