Pinza veneta

Per realizzare la ricetta Pinza veneta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pinza veneta

Ingredienti per Pinza veneta

burrofarinafarina biancafarina giallafichi secchimaispinoliuvettazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pinza veneta

La ricetta Pinza veneta nasce nella tradizione dolciaria veneziana, un dolce profumato e saporito che esprime la ricchezza delle materie prime locali. Sulle note delicate del burro si sposano i sapori intensi dei fichi secchi, dell’uvetta e dei pinoli, arricchiti dalla sweetness del mais e dello zucchero. La Pinza veneta si gustava originariamente nelle occasioni festive e durante la stagione natalizia, accompagnata da un vin santo e tè caldo.

  • Mescola insieme la farina bianca, la farina gialla, lo zucchero, il burro fuso e l’uovo.
  • Aggiungi i fichi secchi, le uvetta, i pinoli, il mais e lavora l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  • Stendi la pasta su un piano infarinato e forma un rotolo.
  • Avvolgi strettamente il rotolo e posizionalo in una teglia imburrata.
  • Spolverizza la superficie con dello zucchero a velo.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando la Pinza veneta non sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.