Le sue origini si perdono nel tempo, probabilmente ispirata a frittate tradizionali reinterpretate con ingredienti vegetali.
La ricetta si presta a varianti, ma il risultato finale è sempre un piatto saporito e appagante.
- Pela e taglia la zucca a cubetti.
- Tritare finemente la cipolla.
- Scaldare un filo d’olio in una padella capiente e soffriggere la cipolla.
- Aggiungere la zucca e cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando spesso, fino a quando non inizia a ammorbidire.
- In un mixer, amalgamare la farina di ceci con l’acqua gassata, un pizzico di sale, il timo e i semi di sesamo.
- Versare il composto di farina di ceci nella padella con la zucca.
- Mescolare bene per ottenere un composto omogeneo.
- Coprire la padella e proseguire la cottura a fuoco basso per circa 15 minuti, o fino a quando la frittata non sarà dorata e cotta all’interno.
- Prima di servire, lasciar riposare la frittata per qualche minuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.