Il plum cake è un dolce british che si è diffuso in tutta Europa. È caratterizzato da un sapore intenso di cacao, dalla presenza di nocciole e da una consistenza morbida e umida. Viene spesso gustato a colazione accompagnato da una bevanda calda o come merenda nel pomeriggio.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Imburra e infarina una tortiera di medie dimensioni.
- In una ciotola, mescola insieme lo zucchero e le uova fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi la ricotta e mescola ancora.
- In un’altra ciotola, setacciare insieme il cacao amaro, il cioccolato fondente spezzettato, la farina e il lievito in polvere.
- Unisci gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi le granella di nocciole e le nocciole tritate al composto di plum cake.
- Aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola.
- Versa l’impasto nella tortiera preparata e livellalo.
- Inforna per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Lascia raffreddare il plum cake nella tortiera per qualche minuto prima di invertirlo su una griglia per farlo raffreddare completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.