Spaghetti al trancio di tonno e finocchi

Per realizzare la ricetta Spaghetti al trancio di tonno e finocchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti al trancio di tonno e finocchi
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti al trancio di tonno e finocchi

  • ciliegina
  • finocchi
  • limoni
  • olio
  • pasta tipo spaghetti
  • pinoli
  • pomodorini
  • sale
  • scalogno
  • tonno
  • tonno fresco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti al trancio di tonno e finocchi

Spaghetti al trancio di tonno e finocchi, ricetta

La ricetta Spaghetti al trancio di tonno e finocchi è un piatto tipico della cucina italiana, nato da una radicata tradizione di composti pescatori e contadini nel settore del fresco. Chiaramente si riscopre qui il gusto classico dei sapori ittici mescolati con l’amarezza degli agli e dei finocchi. Proprio dalle aree in cui si consumano frutti di mare, spesso ricche di tradizione, la famiglia conserva appassionatamente questo caratteristico pranzo.

  • Sciacquiamo i finocchi e li tagliamo a cubetti. Mettiamoli in un contenitore, condiamoli con un pizzico di sale, una bottiglietta di olio e lasciamoli riposare per circa un’ora.
  • In un’altra padella, soffriggiamo a lento la cipolla infilzata a spillo e una cucchiaiata di olio fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungiamo a questo intingolo due piccoli pomodorini cotti nel forno per 120 secondi. In seguito, aggiungiamo un spicchio fresco di aglio tritato e il tonno fresco.
  • Metti su fuoco la piastra e mescola ogni tanto il contenitore dandogli continui e delicati giri.
  • Pochi minuti prima di portare a termine la cottura, aggiungiamo i pinoli tostati. La quantità è a scelta personalizzata.
  • Dopo aver risciacquato i filamenti della pasta in una ciotola, la teniamo al caldo e passiamo alla tranciatura.
  • Cuoci i tranci riempiandoli con la nostra miscela di scalogno e aglio. Versando acqua in una pentola ed aggiungendo un ramo di lime e dell’olio in abbastanza molta quantità.

Esegui attentamente una pressione con pressione sul coltello per aggiustare il formato finale dei tranci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa inglese, un classico dolce italiano

    Zuppa inglese, un classico dolce italiano


  • Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato

    Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato


  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.