Migliaccio dolce napoletano

Per realizzare la ricetta Migliaccio dolce napoletano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

migliaccio dolce napoletano

Ingredienti per Migliaccio dolce napoletano

burrocannellacedrolatte parzialmente scrematolimoniricottasemolinouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Migliaccio dolce napoletano

La ricetta Melizzaccio dolce napoletano è un piatto tradizionale della cucina napoletana, tipico della festa dei testamenti. Questo dolce è spesso servito durante le feste e gli eventi speciali della zona. Il suo sapore è caratterizzato da una prevalenza di gusto zuccherino e da una dolcezza attribuita ai sapori dei limoni, da un aroma intenso di cannella.

Preparo del Melizzaccio dolce napoletano

  • Preriscalda il forno a 180 gradi.
  • Grassa uno stampo per dolci con il burro.
  • Sciogli nel latte parzialmente scremato lo zucchero, lo sciroppo di cedro, 1 goccia di vanillina e 1 succo di limone.
  • Cambia l’estremità per formare una crema ben amalgamata con la stessa, aggiungi poi 3 uova e mescolale in modo da sciogliere egualmente i gusci delle stesse.
  • Aggiungi alla crema sciorta, l’impasto di semolino e 100 g di ricotta, con questa miscela si formerà un impasto denso.
  • Spolvera con cannella ed infine versa l’impasto in un fondo di semolino già precedentemente amalgamato con il latte e riportalo in una maniera uniforme.
  • Inforna e cuoci a 180 per almeno 45 minuti o, quando tale sarà divenuto una stessa miscela indivisibile dal dolce e ci viene chiaro la tonalità dorata nello stampo.
  • Una volta uscito dal forno, copri l’impasto con un asciugamano per velocizzare la sua asciugatura dal latte.
  • La volta che il dolce avrà raffreddato, servilo.
  • Guarda attentamente l’interno all’interno e versalo a un piatto da portata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.