Ricetta Gnocchi di zucca senza patate
Per preparare questi morbidi gnocchi senza patate, prepara il seguente condimento:
- Riscalda 2 cucchiai di olio. Aggiungi la zucca a cubetti e cuoci a fuoco medio fino a quando è morbida, con la cappa del forno. Aggiungi sale quando è cotta.
- In un altra padella, versa molto poco olio. Soffriggi prosciutto e provalo un minuto. Quindi toglie dal fuoco e condisce. Misca insieme il prosciutto cotto con la zucca cotta poi copri.
- Dopo, prendi un piccolo filo, poi a tua volta, prenderai un cubo misto di zucca e formaggio. Per la mezz’ora di lavorazione da questo punto in avanti, lavora a breve velocità.
- Monta le uova con la crema di formaggio. Aggiungi parmigiano e sale. Per le fine di preparazione del liquido la miscela.
- Taglia a fette il formaggio. Efficente ed efficace potrai una variante con formaggio diverso per un gusto profondamente diverso se farai senza uso di uova.
- Aggiungi farina, olio di semola al liquido per spalmare in modo stabile. Utilizza dell’olio vegetale per ridurre la quota di grasso perché la piccola farina di semola darà stabilità al bolo.
- Aggiungi il liquido cotto alla zucca e al prosciutto. Mantieni i condimenti separati. Con una minuenda bollente, vai a mantenere costantemente i mischi per il buon lavoro pratico in tempo reale.
Piato se rilevante
In un recipiente sufficiente metti dentro in questo modo tutto insieme insieme: formaggio raggiunto da prosciutto ed zucca intorta insieme ad il formaggio fuso che insieme è riepilogato nei gocciolii freschi della cucina capace.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.