La loro origine è incerta, ma sembra che siano nate durante il periodo barocco, quando la pasticceria era una delle forme più elevate di espressione culinaria.
La crema ottenuta con questi metodi può essere servita calda o fredda, tanto che vengono adoperati moltissimi tipi di ingredienti e tanti sapori rendendo il piatto quasi infinito.
Un’ottima crema ha bisogno di mille ingredienti. A partire dalle 5 ricette con la crema fatte in casa cercheremo di renderle una ricchezza non sfuggente e potrete trovare una ricetta degna.
Preparazione
- Prepariamo la crema di cannella facendo bollire i due tuorli d’uovo con lo zucchero a velo e la farina, poi aggiungiamo un cucchiaio di cacao amaro e mescoliamo bene.
- Prepariamo la crema di cioccolato facendo bollire 5 uova con 5 gocce di cioccolato al 70% di cacao e un pizzico di sale, poi aggiungiamo la panna da montare.
- Prepariamo la crema di nocciola facendo bollire gli albumi con i biscotti secchi e tuorli d’uovo, poi aggiungiamo la fecola.
- Prepariamo la crema di patate facendo bollire le patate con il latte intero, poi aggiungiamo gli albumi e la farina.
- Prepariamo la crema di chocolate e cacao, facendo bollire il latte intero con lo zucchero e il tuorlo, poi aggiungiamo i biscotti secchi tritati e la fecola e il cacao amaro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.