- Preparare la crema di mascarpone: montare lo zucchero a velo con il tuorlo d’uovo.
- Mettere l’uovo e lo zucchero in un recipiente e realizzare l’emulsione, poi unirla al mascarpone.
- Aggiungere il burro fuso e lo sciroppo e mescolare, coprire e mettere il recipiente in frigorifero per circa un’ora.
- Preparare la crema di panna: montare il panna da montare insieme al burro fuso e allo sciroppo.
- Ancorare la crema di panna con il mascarpone e mettere il composto in frigorifero.
- Preparare la crema di legumi e marmellata: mescolare lo yogurth con la marmellata di castagne.
- Riscaldare i biscotti secchi con il miele e il rum, poi unirli alla crema di mascarpone.
- Sistemare i biscotti secchi in fondo al contenitore, coprirli con un cucchiaio di crema, poi con un’alternanza di strati di biscotti, di crema di panna e crema di legumi e marmellata.
- Finire con una spolverata di cacao o zucchero.
- Aprire la teglia in cui collocherai la crema per l’incubazione notturna a 200-220 gradi per poi spegnere il forno e aprire il forno ad aperatura per il caramellamento, poi mangiarlo assieme a un bicchiere di caffè.
- Infine, unire la tua creatività per creare un’interpretazione unica del 3 ricette di tiramisù sfiziose che riuscirà a toccarti sensibilmente!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.