I baci di dama sono un dolce tipico italiano, originario della regione campana, noto per la sua delicatezza e il suo gusto intenso. Questo piatto è solitamente gustato durante le feste della Pasqua e del Natale, ma è anche molto apprezzato in qualsiasi momento dell’anno. Il suo gusto è caratterizzato dall’accoppiamento del cioccolato e del cocco, due ingredienti che si combinano in modo perfetto per creare un’esperienza gustativa unica.
3 ricette di baci di dama per farli in casa
- Prendi 100 gr di burro e 50 gr di zucchero e lavorali insieme fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Aggungi 2 cucchiai di farina 00 e 1/2 cucchiaio di lievito in polvere e mescola bene.
- A questo composto, aggiungi 1 uovo, 1 cucchiaio di latte e 1/2 cucchiaio di rum e mescola ancora.
- Foderare con carta da forno un tagliere e raccogli il composto in un cilindro per farne la forma dei baci.
- Lascia riposare per 30 minuti in frigorifero e poi sformala e lasciale asciugare per 10-15 minuti.
- Fondi 100 gr di cioccolato fondente e 50 gr di cacao e unisci il tutto alla farina.
- Impasta e lavorala per circa 10 minuti fino a quando non avrai una pasta liscia e omogenea.
- Una volta pronta la pasta, stendila con un matterello e utilizza il disco per tagliare i baci.
- A questo punto, puoi cospargere i baci con glassa, vanillina, zucchero vanigliato e mandorle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.