Ingredienti per 18 primi piatti con i funghi
- besciamella
- cannellini
- castagne
- crepes
- crostini
- formaggi
- funghi
- funghi champignon
- funghi misti
- funghi pleurotus
- funghi porcini
- funghi porcini secchi
- lasagne
- latte
- latte di riso
- mozzarella
- olio
- pancetta
- pane
- panna
- pasta fresca
- pasta tipo fusilli
- pasta tipo lasagna
- pasta tipo mafaldine
- pasta tipo penne
- pasta tipo ravioli
- pasta tipo strozzapreti
- patate
- pistacchi
- prosciutto cotto
- ricotta
- riso
- salsicce
- semi di lino
- stracchino
- trofie
- zafferano
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: 18 primi piatti con i funghi
La ricetta 18 primi piatti con i funghi è un’antologia di proposte golose che spaziano dalla cucina classica e raffinata a quella più rustica e saporita. Questi primi piatti, infatti, sono spesso associati a stagioni autunnali e invernali, quando i funghi sono abbondanti e freschi. La loro preparazione richiede destrezza ma anche pazienza, poiché molti di questi piatti richiedono sperimentazione e pratica.
- Pulisci e lava i funghi misti, scolali ed Elimina le parti guaste.
- Soffriggi la pancetta in un po’ di olio, poi aggiungi i funghi e fali rosolare.
- Sciogli la besciamella con il latte e la stracciatella a fiamma bassa, poi uniscila ai funghi.
- Comincia a preparare i crostini con pane grattugiato, olio e aglio, poi uniscili ai funghi.
- Stendi gli stracchini e stendi il formaggio morbido, poi raccogli il tutto con le mani.
- Disponi gli stracchini ottenuti sopra gli altri.
- Cospargi la ricotta e i formaggi sulla passata e aggiungi gli ingredienti, poi ricorda di distribuire lo strato di besciamella sopra gli ingredienti freschi.
- Intingi i funghi secchi facendoli rosolare in un po’ di olio d’oliva, poi uniscili alla ricetta avanzata.
- Prepara un contorno di verdure per accompagnare il piatto, usando verdure tagliate in pezzi, olio e aglio.
- Mix i cannelli e gli ingredienti stesi prima sopra i funghi, unendo prosciutto cotto e altri ingredienti.
- Cosparso di crostini stesi in un piatto con strato di ricotta e guanciale.
- Infine soffriggi un po’ i porcini, scongelati in gelatina.
- Infine sala di zucchero e annaffia del latte di riso finito con pane grattugiato。
- Togli dal forno e cospargeto di semi di lino, sali e pepe ultime aggiunte.
- Infine si servono le lasagne ottenute a freddo.
- Guarnisci con verdure tagliate in pezzi e latte di riso.
- Porta in tavola ben caldo, con coperti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.