Ingredienti per 10 primi piatti estivi superfreschi e sfiziosi
- basilico
- bresaola
- ceci
- ciliegie
- couscous
- farro
- feta
- gamberetti
- melanzane
- orzo
- pasta tipo fusilli
- peperoni
- pomodorini
- ricotta salata
- riso
- riso integrale
- riso venere
- sedani
- sedano
- tonno
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: 10 primi piatti estivi superfreschi e sfiziosi
I piatti estivi tradizionali sono spesso ispirati alla cucina mediterranea, che enfatizza l’uso di ingredienti freschi come verdure, legumi, cereali integrali e frutti di mare. I sapori tipici sono quelli del basilico, del pomodoro, del peperone e del pesce fresco.
Tra gli ingredienti utilizzati ci sono: basilico, bresaola, ceci, ciliegie, couscous, farro, feta, gamberetti, melanzane, orzo, pasta tipo fusilli, peperoni, pomodorini, ricotta salata, riso, riso integrale, riso venere, sedani, sedano, tonno, zucchine.
- Tagliate le verdure come melanzane, zucchine e peperoni a dadini e metteteli in una ciotola.
- In una padella, scaldate un filo d’olio e fate soffriggere gli spicchi d’aglio, poi unite le verdure e fate cuocere fino a quando sono tenere.
- Nel frattempo, cuocete la pasta tipo fusilli in abbondante acqua salata, scolatela e mettetela da parte.
- In una ciotola, mescolate il couscous, l’orzo, il farro, il riso e il riso integrale e venere con un filo d’olio e sale.
- Aggiungete i ceci, la feta, la bresaola, il tonno e i gamberetti alla pasta e alle verdure, e mescolate bene.
- Aggiungete il basilico e la ricotta salata e mescolate delicatamente.
- Servite i piatti estivi con un filo d’olio e una spolverata di sedano e sedani.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.