ليالي لبنان le notti del libano (layali lubnan)

Per realizzare la ricetta ليالي لبنان le notti del libano (layali lubnan) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

ليالي لبنان Le notti del Libano (layali lubnan)

Ingredienti per ليالي لبنان le notti del libano (layali lubnan)

lattelimonipanna montatasemolinozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: ليالي لبنان le notti del libano (layali lubnan)

La ricetta Layali Lubnan (Le notti del Libano) è un dolce bianco dai sapori delicati, dove la crema montata, il pistacchio e la nota acida del limone si intrecciano per evocare gioia e luminosità. Il colore candido simboleggi feste e serate festive del Libano, servito a fette sormontate da strati visivi che uniscono consistenza cremosa, croccantezza del semolino e fragranza di mandorlo dei pistacchi. Questo dolce richiede tecnichie come la cottura del semolino con un lievito vegetale (gomma arabica) e una decorazione curata che privilegia la leggerezza: la glassatura a strati include sciroppo aromatizzato al limone, per una riuscita equilibro tra dolcezza e freschezza.

  • Portate a ebollizione **latte in una pentola. Aggiungete il semolino e la gomma arabica, mescolando con continuo finché il cereali non assuma una consistenza cremosa e densa (circa 10-12 minuti).
  • Spegete su una teglia imburrata e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno un’ora, finché il composto non si solida leggermente.
  • Mentre il sfolgato si raffredda, preparate lo sciroppo mescolando acqua, zucchero e gocce di limone in una pentola. Fate evaporare finché non diventa densa, poi lasciate raffreddare completamente.
  • Montantea la panna a piccoli colpi a impasto lento per mantenere la sua leggerezza, quindi distesene con unello strato uniforme sulla base fredda di semolino.
  • Cospargete i pistacî tritati sulla crema, decoranttendole con fette sottili di frutta rossa o cannella grattugia se si vuole un tocco colorato. Innnercivete con un filo dello sciroppo raffredto sul alto.
  • Sagomate il dolce in forme quadrate o rettangolari, servendolo con una generosa spruzzata di sciroppo e una spolverata fina di zucchero a velo, come si vede nelle foto accennato nel testo.
  • Si guste freddo, preferibilmente in occasione di convivi o momenti celebrativi, accompagnato a un caffè nero o un latte freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.