Quantcast

Canederli in brodo, ricetta classica

Ricetta, ingredienti e consigli per "Canederli in brodo, ricetta classica", scopri come si prepara.

Ricette > Primi Piatti

Canederli in brodo, ricetta classica

https://blog.giallozafferano.it/tmm/

Ingredienti

  • brodo
  • brodo vegetale
  • funghi porcini
  • sale
  • speck
  • vino
  • vino bianco

Ricetta

Procedimento Seguendo le indicazioni e i passaggi che trovate qui otterrete degli ottimi canederli fatti in casa, formate delle palle omogene della dimensione di una pallina da golf, circa 4-5 cm di diametro, se volete dei canederli oversize potete arrivare anche a 6-7 cm di diametro.

La cottura dei canederli in brodo deve avvenire in brodo aromatizzato , vi consiglio quindi di partire dalla ricetta del brodo vegetale che trovate qui e poi aggiungere dei funghi e dello speck prima di cuocere i vostri canederli in brodo.

Cuocete i canederli in acqua che sobbolle per 15 minuti, questa operazione è molto importante perché è qui che scoprirete se i vostri canederli sono stati preparati correttamente o se invece a contatto con l’acqua si potrebbero disfare.

Mescolateli lentamente , se la fiamma è bassa potrebbe anche non servire, aspettate con pazienza e quando sono pronti versateli nel piatto da portata.

Se il brodo in cui hanno cotto i.

vai alla ricetta completa link

Vota

Voti: 4.48/5 (2444 voti)
Food blog
Vuoi entrare a far parte dei nostri
Food blog amici?
Visita la nostra pagina food blog amici
Canederli in brodo, ricetta classica