Quantcast

Finalmente in cucina…Maccheroncini marchigiani con ragout bianco

Ricetta, ingredienti e consigli per "Finalmente in cucina…Maccheroncini marchigiani con ragout bianco", scopri come si prepara.

Ricette > Primi Piatti

Finalmente in cucina…Maccheroncini marchigiani con ragout bianco

https://unafranciacortinaincucina.com/

Ingredienti

  • aglio
  • carne
  • carote
  • coniglio
  • cosce di pollo
  • crostini
  • erbe aromatiche
  • finocchietti selvatici
  • nutella
  • olio
  • pane
  • pasta tipo maccheroncini
  • pepe
  • pollo
  • rosmarino
  • sale
  • salvia
  • sedano
  • tartufo
  • uova

Ricetta

tagliare la polpa a piccoli pezzetti con il coltello.

In un tegame far rosolare l'aglio schiacciato, carote e sedano sminuzzati.

Far rosolare la carnea fiamma abbastanza alta, aggiungere un'abbondante dose di Franciacorta, proseguire la cottura per circa 30 minuti e aggiungere le erbe aromatiche.

Aggiustare di sale e e pepe (in caso il ragout si fosse asciugato troppo anche un bicchiere di acqua).

Proseguire la cottura per altri 20 minuti.

Far cuocere in abbondante acqua salata i maccheroncini: sono sottilissimi e bastano un paio di minuti! Unire la pasta al condimento, amalgamare bene aggiungendo un mestolo di acqua di cottura e servire con un filo d'olio EVO crudo (io sono rimasta sempre nelle Marche (un po' anche con la testa) e ho provato per l'occasione l'olio Colle Nobile Monovarietale Leccino).

Il primo piatto stato accompagnato da una bottiglia di Tenuta Pongelli dell'Azienda Villa Bucci di Ostra Vetere (AN), un Rosso Piceno DOC.

vai alla ricetta completa link

Vota

Voti: 4.63/5 (3136 voti)
Food blog
Vuoi entrare a far parte dei nostri
Food blog amici?
Visita la nostra pagina food blog amici
Finalmente in cucina…Maccheroncini marchigiani con ragout bianco